Conclusioni

Le recenti scoperte in ambito biologico e genomico in neuroncologia pediatrica aprono nuove speranze, mostrando uno scenario in continua espansione ed aprendo la strada a trattamenti innovativi.

La terapia dei tumori cerebrali pediatrici ha visto notevoli sviluppi e progressi negli ultimi decenni, ma per alcuni gruppi di pazienti (gliomi di alto grado, DIPG, medulloblastomi ad alto rischio e recidivati) la prognosi rimane ancora molto incerta.

La comprensione delle alterazioni genetiche e molecolari alla base dello sviluppo dei tumori cerebrali ci permetterà, nei prossimi anni, di fornire una terapia progettata ed adattata al profilo genetico del paziente e del suo tumore. Lo sviluppo di cure personalizzate ed innovative in neuroncologia pediatrica è un obiettivo importante che si sta concretizzando poco a poco e che aprirà nuove prospettive e speranze non solo per i medici e i ricercatori, ma soprattutto per i bambini e gli adolescenti affetti da tumori cerebrali e per le loro famiglie.

  • 5. Bosetti, C. et al. Childhood cancer mortality in Europe, 1970–2007. Eur. J. Cancer 46, 384–394 (2010).
  • 6. Couec, M.-L. et al. Bevacizumab and irinotecan in children with recurrent or refractory brain tumors: toxicity and efficacy trends. Pediatr. Blood Cancer 59, 34–38 (2012).
  • 7. Buccoliero, A. M. et al. IDH1 mutation in pediatric gliomas: has it a diagnostic and prognostic value? Fetal Pediatr. Pathol. 31, 278–282 (2012).
  • 8. Dougherty, M. J. et al. Activating mutations in BRAF characterize a spectrum of pediatric low-grade gliomas. Neuro-Oncol. 12, 621–630 (2010).
  • 9. Narayana, A. et al. Bevacizumab in recurrent high-grade pediatric gliomas. Neuro- Oncol. 12, 985–990 (2010).
  • 10. Schroeder, K. M., Hoeman, C. M. & Becher, O. J. Children are not just little adults: recent advances in understanding of diffuse intrinsic pontine glioma biology. Pediatr. Res. (2013). doi:10.1038/pr.2013.194
  • 11. Reddy, A. T. Atypical teratoid/rhabdoid tumors of the central nervous system. J. Neurooncol. 75, 309–313 (2005).
  • 12. Packer, R. J. Risk stratification of medulloblastoma: a paradigm for future childhood brain tumor management strategies. Curr. Neurol. Neurosci. Rep. 11, 124–126 (2011).

Per qualsiasi informazione riguardante gli ospedali che nella nostra esperienza abbiamo visitato vi invitiamo a contattarci via mail a info@bracciodiferro.org

Bright Method Of Getting Buy Custom Essay Get More extra resources Bright Method To Get Help Writing An Essay About Myself